ERASMUS DOCENTI A KOROPI (GRECIA)

Tipologia

Data: Settembre 20, 2024

ERASMUS+ “COME SENTIRSI A CASA PROPRIA IN GRECIA”

Il nostro soggiorno a Koropi, piccolo centro appartenente all’area metropolitana di Atene, si è rivelato un’esperienza all’insegna del profondo spirito di ospitalità da parte dei colleghi della scuola in cui abbiamo svolto l’attività di job shadowing. Nel 3rd Lyceum di Koropi siamo stati accolti con entusiasmo, gentilezza e calore dalle colleghe Chryssa Vasileiou e Kally Gogou, responsabili del progetto Erasmus+. Abbiamo avuto modo di assistere a lezioni frontali, interattive e di laboratorio HI-TECH, confrontando il nostro sistema scolastico con quello greco. Sono emerse delle analogie e delle differenze tra il nostro sistema di istruzione e quello della scuola che ci ha accolto. Siamo tornati arricchiti da questa avventura traendo, inoltre, diversi spunti per migliorare l’approccio metodologico e relazionale con i nostri studenti; ci siamo ripromessi di condividerli all’interno della nostra scuola in funzione di un miglioramento delle strategie didattico-educative e dell’organizzazione scolastica.

 

Abbiamo potuto godere, inoltre, della straordinaria bellezza della città di Atene ricca di storia, cultu, testimonianze archeologiche e di buona cucina. Relazionandoci con gli studenti e con i colleghi greci ci siamo sentiti un po’ a casa, culturalmente simili, e abbiamo toccato con mano il profondo legame che unisce la Sicilia alla Grecia, sentendoci per quei cinque giorni davvero parte di un’unica comunità, sperimentando le ataviche parentele che storicamente legano i nostri due popoli. La sintesi perfetta di questa esperienza è racchiusa in tre parole che hanno contrassegnato il nostro soggiorno: condivisione, coinvolgimento e affinità.

 

Non da ultimo, ci sentiamo di evidenziare come questa esperienza si sia rivelata molto fruttuosa dal punto di vista relazionale perché ha contribuito ad approfondire il legame tra noi docenti dell’IC Ventimiglia. Di fatto, durante il corso di un anno scolastico, i vari impegni didattici e istituzionali non favoriscono frequenti scambi tra colleghi. Invece, questo breve ma intenso periodo vissuto in Grecia ha propiziato una proficua interrelazione tra persone che condividono la medesima realtà umana e lavorativa e che, nei giorni vissuti tra Koropi ed Atene, si sono conosciute un po’ meglio.

 

 

In conclusione ci sentiamo vivamente di consigliare l’esperienza Erasmus+ a tutti coloro che ne avranno la possibilità, come un’opportunità di grande arricchimento personale e professionale. Ringraziamo chi, con il suo lavoro e il suo tempo, nel nostro Istituto si spende per lo sviluppo e la crescita di questo importante progetto.

I DOCENTI: Daniela Cannizzo, Fabio Carletti, Irene Di Fede, Caterina Salerno