
- Home
- Evento legalità – Percorso Formativo Educazione Stradale
Data: Aprile 9, 2025

Evento legalità - Percorso Formativo Educazione Stradale
Il 7 aprile 2025, nell'ambito del Progetto “A scuola di legalità”, presso il nostro Istituto si è svolto il Percorso formativo proposto dall’Ufficio Educazione Stradale del Corpo di Polizia Municipale di Palermo, “L’Educazione Stradale quale strumento formativo di civile convivenza”, rivolto alle classi quinte di Scuola Primaria. L’evento, tenuto dalla Responsabile dell’Ufficio “Corsi di Educazione Stradale”, Ispettore Capo Dott.ssa Rosa Mazzamuto coadiuvata dal Funzionario Burzotta Gaetano, ha rappresentato per i nostri alunni, l’opportunità di riflettere sul valore e sull’importanza della cultura della sicurezza in strada, facendo acquisire loro maggiore sicurezza e consapevolezza sulla pratica del rispetto delle regole e dei corretti comportamenti per garantire la sicurezza di tutti nel vivere e condividere lo “spazio strada”. Grazie all’approccio empatico e ludico messi in atto dai due rappresentanti del Corpo di Polizia Municipale di Palermo, attraverso un linguaggio adeguato all’utenza presente, si è riusciti a coinvolgere, interessare e rendere partecipi le classi che hanno interagito in modo costruttivo rispondendo agli stimoli e diventando protagonisti nei giochi nei quali venivano coinvolti. In questo modo il Codice della strada è diventato un gioco di vita e le riflessioni su tematiche come la violenza, il rispetto dell’altro, il senso di appartenenza si sono trasformate in momento collettivo di crescita personale e sociale contribuendo, così, alla formazione del cittadino di domani. Durante l'evento, inoltre, si è osservato un minuto di silenzio in memoria di Sara Campanella ennesimo simbolo della violazione dei diritti fondamentali di tutte le donne.
Le Referenti Legalità
prof.ssa Cucchiara Jaqueline
prof.ssa Cancemi Calogera