Incontro con le Istituzioni comunali di Belmonte Mezzagno

Tipologia

Data: Marzo 19, 2025

Incontro con le Istituzioni comunali di Belmonte Mezzagno

Nei giorni 17 e 18 marzo del 2025 il nostro Istituto si è reso protagonista di un momento particolarmente formativo per i nostri alunni ed alunne: di concerto con le Istituzioni comunali, l’Auditorium ha ospitato gli incontri tra le classi prime della Scuola Secondaria di Primo grado (giorno 17) e le classi quinte della Scuola Primaria (giorno 18) con il Sindaco, Dott. Maurizio Milone, il Vice Sindaco Salvatore Di Liberto, l’assessore alla Pubblica Istruzione Dott.ssa Maria Occhione e il Consigliere Vanessa Drago.

Nell’ambito del progetto per l’elezione del baby Sindaco e del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, la nostra popolazione scolastica presente ha avuto l’opportunità di confrontarsi con le Istituzioni su quanto concerne l’altra faccia della medaglia politica, tutti quei meccanismi che spesso sfuggono ai più e che, invece, i nostri giovani futuri cittadini hanno avuto modo di conoscere: il funzionamento del Consiglio comunale, della Giunta, i compiti del Sindaco, i tanti problemi e le criticità con cui i nostri rappresentanti si vedono costretti a confrontarsi quotidianamente e che spesso limitano le possibilità operative dando, a volte, origine a quella disaffezione dalla politica che oggi affligge fasce sempre più larghe della popolazione della nostra Nazione. L’obiettivo degli incontri era proprio quello di introdurre i nostri alunni alla conoscenza della macchina governativa comunale, così da fugare tutti quei luoghi comuni e quel rischio qualunquismo che oggi, purtroppo, è tristemente protagonista sulla scena politica italiana.

Il Sindaco, il Vice Sindaco e l’Assessore hanno ha poi risposto a tante domande dei ragazzi, domande sempre acute ed intelligenti, ben formulate, chiare, precise, caustiche a volte, domande sempre relative all’orizzonte d’attesa legato alla fascia d’età ma, nonostante questo, mai banali o leggere, anzi: si sono toccati temi taglienti, quali le barriere architettoniche, i posteggi per i disabili, le strisce pedonali, il traffico, gli spazi per il tempo libero, tutte domande che hanno trovato risposte sincere e schiette da parte delle Istituzioni, risposte mai nebulose, ma chiare e concise anche quando, purtroppo, ci si è scontrati con le tristi esigenze di bilancio. Momenti come questi sono di vitale importanza per la crescita della nostra comunità proprio perché da queste occasioni nasce la futura classe dirigente: non a caso, proprio il Sindaco ha prospettato futuri orizzonti politici per qualcuno dei nostri ragazzi, cosa assai auspicabile, data la sensibilità, il cuore, la passione, il buon senso, l’amore per Belmonte che hanno riempito l’Auditorium in queste due memorabili giornate.

Ad maiora semper

Prof. Dario Albano