INCONTRO DIBATTITO CON A.S.L.T.I.

Tipologia

Data: Marzo 28, 2025

INCONTRO DIBATTITO CON A.S.L.T.I.

In data 26 marzo 2025 alle ore 10:00, nei locali dell’auditorium dell’ I. C. “ E. Ventimiglia- K. Wojtyla”, si è svolto l’incontro con la psicologa Paola Guadagna facente parte dell’associazione A.S.L.T.I. “Liberi di crescere”. Tale associazione si occupa dei genitori dei bambini affetti da malattie oncologiche curati presso l’Unità Operativa di Oncoematologia pediatrica sita nell’ospedale Civico di Palermo. All’incontro hanno partecipato gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado per discutere, riflettere sulle cause, sulla prevenzione di gravi malattie, sull’importanza della ricerca scientifica e della solidarietà.  La Dott.ssa Paola Guadagna ha introdotto l’argomento parlando in generale delle gravi patologie che affliggono i piccoli pazienti ricoverati nel reparto di Oncologia e dello scopo dell’associazione A.S.L.T.I che supporta i genitori nel difficile cammino offrendo loro anche delle case accoglienza per stare accanto ai propri figli. Il cammino dell’associazione  si affianca al lavoro dei medici che si avvalgono di nuove terapie sperimentali aumentando la possibilità di guarigione. Un momento particolarmente emozionante è stata la visione delle slides con immagini di bambini  nei quali spiccava  la voglia di vivere e di sorridere in contrapposizione alla sofferenza fisica e psicologica interiore. Attraverso queste immagini gli alunni hanno scoperto anche il grande valore della solidarietà che favorisce il progresso  della ricerca scientifica e del volontariato. In particolare hanno compreso che ognuno di noi può mettere a disposizione il proprio tempo libero nella consapevolezza di non ricevere alcun compenso se non la gratitudine e il sorriso di un bambino.  L’essenza dell’incontro è racchiusa  in  una frase pronunciata dalla Dott.ssa Guadagna prima di congedarsi dagli alunni: “ Quando incontrerete un bambino leucemico, abbracciatelo nella sua normalità”.

Le Referenti d’Istituto all’Educazione Ambientale e Salute

Prof.ssa Chiara Maria Pizzo

Ins. Rosa Maria Ceraolo