
- Home
- Job Shadowing in Rovinj; un’esperienza di crescita professionale e culturale.
Data: Aprile 5, 2025

Job Shadowing in Rovinj; un’esperienza di crescita professionale e culturale.
Nel mondo della formazione e dell'istruzione, le esperienze internazionali offrono opportunità uniche di crescita professionale e personale. Il recente progetto di Job Shadowing che ha coinvolto tre maestre della nostra Scuola primaria, la maestra Giovanna, Samantha e Tiziana, ha rappresentato un perfetto esempio di scambio culturale e formativo. Questo ponte educativo tra Italia e Croazia ha permesso alle insegnanti di immergersi in nuove metodologie didattiche, osservare pratiche innovative e arricchire il proprio bagaglio di competenze.
Il programma di mobilità si è svolto a Rovinj, una città ricca di storia e cultura, dove le insegnanti hanno avuto l'opportunità di osservare da vicino il sistema scolastico-educativo locale. Una “full immersion” nel cuore di un sistema scolastico semplice ma che opera in strutture nuove, accoglienti e ben organizzate.
Le giornate si sono articolate in momenti di osservazione in aula, workshop interattivi e incontri con la referente Erasmus+, per approfondire la conoscenza dell’organizzazione curricolare/didattica oltre che della scuola “Juraj Dobrila”, dell’Educational System in Croazia.
Uno degli aspetti più apprezzati è stata la possibilità di confrontarsi direttamente con gli insegnanti croati, scambiando idee su metodologie didattiche, approccio all'inclusione e uso delle tecnologie in classe.
È emerso un ambiente di apprendimento in cui il concetto di “vigilanza” lascia il posto a quello di “responsabilità, autonomia e motivazione” da promuovere nel percorso di crescita degli alunni; questo potrebbe e dovrebbe diventare il punto di svolta del nostro sistema italiano.
Inoltre, il programma ha previsto visite culturali ed esperienze di immersione nella comunità locale, che hanno favorito una comprensione più profonda del contesto educativo e sociale di Rovigno.
L’accoglienza e la disponibilità della scuola ospitante hanno reso l’esperienza ancora più coinvolgente e significativa. Questi momenti di interscambio culturale hanno permesso di confrontare le pratiche didattiche dei due paesi, individuando punti di forza e aree di miglioramento reciproche.
Da un lato, ha dato un’opportunità unica per acquisire il know-how delle buone pratiche transnazionali, nuove strategie didattiche e metodologiche, che potranno essere applicate nei nostri contesti educativi. Dall’altro, ha rafforzato il senso di cooperazione internazionale, creando legami duraturi tra le Istituzioni Scolastiche di Belmonte Mezzagno e Rovinj, un'iniziativa che, senza dubbio, lascia un segno positivo e apre la strada a nuove opportunità di scambio e collaborazione.
Le Insegnanti:
Benigno Giovanna
Randazzo Samantha Domenica
Rao Tiziana