L’esperienza Erasmus in Romania. La parola agli studenti protagonisti

Tipologia

Data: Aprile 15, 2025

L’esperienza Erasmus in Romania. La parola agli studenti protagonisti

Quest'anno a noi ragazzi selezionati per il progetto Erasmus è stata data la possibilità di conoscere la cultura, la lingua e il sistema scolastico di un paese europeo non abbastanza conosciuto: la Romania.
La cultura con la quale ci siamo confrontati si rispecchia per alcuni aspetti in altre culture. Il rumeno è una lingua neolatina influenzata fortemente da italiano e francese, ciò la rende a noi più familiare. Le differenze sono abbastanza tangibili ma rendono l'esperienza unica e utile ai fini dello scambio culturale.
Certo, non è stato tutto facile; ci sono stati momenti di nostalgia, difficoltà con la lingua e situazioni che ci hanno messo alla prova. Ma proprio queste sfide ci hanno aiutati a diventare più indipendenti, più aperti e sicuri di noi. Erasmus ci ha cambiati, ci ha fatto capire quanto sia grande il mondo e quante possibilità abbiamo davanti, se solo abbiamo il coraggio di coglierle. Per questo se mai ne avrete la possibilità vi consigliamo con tutto il cuore di fare questa esperienza. Non è solo un periodo all'estero: è un investimento su noi stessi.
Ognuno di noi ha vissuto questa esperienza in maniera del tutto diversa riuscendone a cogliere aspetti differenti in relazione ai propri interessi e alla propria personalità.
Una di queste esperienze indimenticabili è stata principalmente, il rapporto di amicizia tra noi ragazzi che in qualunque caso ci siamo aiutati tra noi anche tra numerose difficoltà.
L’esperienza Erasmus è un’esperienza che tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero vivere. Siamo stati a stretto contatto con la gente del posto, assaggiando piatti tipici e visitando castelli, rovine medievali e le vie più affollate della capitale. Abbiamo stretto nuove amicizie, imparato nuovi vocaboli e migliorato le nostre competenze linguistiche.
L’Erasmus in Romania è stata un’esperienza che ci ha davvero cambiati. All’inizio non è stato facile, soprattutto per la lingua e le differenze culturali, ma con il tempo ci siamo adattati.
Questa esperienza per noi stata molto importante per molti aspetti. Ci ha permesso di andare al di fuori dell’Italia e di sperimentare sulla pelle una cultura diversa dalla nostra. Ci ha fatti uscire dalle nostre abitudini e ci ha insegnato a essere più responsabili e ad ambientarci alle usanze di una nuova cultura. La Romania, la scuola e le famiglie di Ciocanesti ci hanno accolto a braccia aperte facendoci sentire parte della comunità e di questo splendido paese molto sottovalutato.
Abbiamo fatto nuove amicizie, anche con i ragazzi tedeschi che erano lì con noi, e questo ha reso tutto ancora più bello.
Anche le professoresse che ci hanno accompagnati, Barbara Mendola e Silvia Raineri, sono state sempre disponibili, pronte ad ascoltarci e a darci una mano quando ne avevamo bisogno.
È stata un esperienza unica che porteremo sempre con noi.

Aurora Chinnici III D
Martina Greco III G
Thomas La Rosa III C
Giosuè Parla III G
Francesco Rinaudo III B
Brenda Salamone III D
Simona Saletta III B